Un’introduzione completa alle scienze economiche e all’economia, insegnata con successo sia in corsi di laurea triennale in economia, sia in corsi di laurea specialistica in materie non economiche, in scuole superiori, o usata da autodidatti.
Scopri in che modo CORE Econ è stato adottato in diversi istituti e corsi.
L’approccio di CORE Econ è incentrato sullo studente. CORE Econ offre strumenti, concetti e modi di comprendere il mondo e i problemi che lo rivolgono, in maniera da attrarre lo studente allo studio dell’economia.
Il primo giorno del loro corso CORE Econ, chiediamo agli studenti: “Qual è il problema più urgente che gli economisti dovrebbero affrontare?”. La nuvola di parole sottostante mostra le risposte di oltre 8.000 studenti da 40 università in 18 Paesi, raccolte tra il 2016 e il 2020.
Scopri cosa piace agli studenti di CORE Econ in questo video del Professor Carlos Cortinhas (Università di Exeter)
Studiando sul materiale di CORE Econ sono riuscita ad avere una rappresentazione di ciò che accade nell’economia più vasta di quanto mi aspettassi. Il cambiamento più significativo nel mio modo di pensare è stato iniziare a vedere l’economia come una materia nuova e dinamica. Ci sono problemi attuali, idee e discussioni che ora ‘afferro’… Ciò rende lo studio dell’economia molto più coinvolgente
Emily Pal, Birkbeck, University of London, e studentessa del CORE Econ
Scopri di più leggendo la prefazione de L’economia.
Come abbiamo deciso cosa includere ne L’economia? Scoprilo leggendo come CORE Econ sta cambiando le scienze economiche, aggiornandole.